Salta al contenuto

Osservatorio Sulle Discriminazioni

Monitoraggio della giurisprudenza italiana in tema di diritto antidiscriminatorio

Osservatorio Sulle Discriminazioni

  • Osservatorio sulle discriminazioni – diritto anti discriminatorio
  • Osservatorio sulle discriminazioni – diritto anti discriminatorio
  • Sentenze
  • Video
  • Articoli
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
Video 

COGNOME PATERNO: LA CORTE COSTITUZIONALE CHIEDE UNA LEGGE AL PARLAMENTO – PILLOLA#69

6 Luglio 20226 Luglio 2022 Jennifer Michelotti
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
  • ← PROFESSORESSA CLOE BIANCO: LA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI VENEZIA – PILLOLA#68
  • Licenziamento per superamento periodo di comporto, onere della prova, Tribunale Lodi, sentenza 1 febbraio 2022 →

Ricerca Sentenza

Categorie

  • Articolo (14)
  • Sentenza (239)
    • Discriminazione di genere (66)
    • Discriminazione età (9)
    • Discriminazione handicap (27)
    • Discriminazione lavoratori a termine (11)
    • Discriminazione lavoratori part time (6)
    • discriminazione nazionalità (2)
    • Discriminazione orient. sessuale (13)
    • discriminazione per motivi religiosi (11)
    • Discriminazione razziale (37)
    • Discriminazione sindacale (8)
    • licenziamento ritorsivo (1)
    • Molestie (8)
    • ritorsivo (1)
  • Video (70)

Tipologia Sentenza

applicazione diretta orizzontale di principi generale del diritto comunitario carattere specifico delle cause di esclusione della discriminazione cessazione del comportamento e rimozione di un atto discriminatorio condotta ritorsiva congedo di paternità congedo obbligatorio per maternità disabilità Discriminazione basata sulla religione o sulle convinzioni personali discriminazione collettiva discriminazione di genere discriminazione diretta discriminazione disabile discriminazione indiretta discriminazione lavoratore portatore di handicap discriminazione lavoratori a tempo determinato discriminazione lavoratori part time discriminazione motivi handicap discriminazione per fruizione o richiesta dei congedi parentali discriminazione per motivi sindacali discriminazione per nazionalità discriminazione per ragioni di nazionalità discriminazione per ragioni etniche discriminazione razziale discriminazione sessuale discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale divieto di discriminazione in ragione dell'età divieto di discriminazione per età come principio generale dell'Unione indennità di maternità interpretazione conforme del diritto comunitario licenziamento del lavoratore in costanza di matrimonio licenziamento lavoratrice madre licenziamento per ritorsione licenziamento per superamento del periodo di comporto licenziamento ritorsivo mobbing molestie nozione oggettiva discriminazione part time pubblicazione del provvedimento di condanna risarcimento danno comunitario risarcimento del danno rispetto del principio di eguaglianza ritorsioni per richiesta di congedi parentali superamento della percentuale di manodopera femminile nei licenziamenti collettivi tutela antidiscriminatoria di fonte comunitaria

Credits

Foto in header di haley Bell su flickr
Copyright © 2023 Osservatorio Sulle Discriminazioni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.