Salta al contenuto

Osservatorio Sulle Discriminazioni

Monitoraggio della giurisprudenza italiana in tema di diritto antidiscriminatorio

Osservatorio Sulle Discriminazioni

  • Sentenze
  • Video
  • Articoli
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti

Discriminazione handicap

La sentenza della Suprema Corte è di notevole interesse perché affronta il tema della natura degli accomodamenti ragionevoli, dei limiti dell’ obbligo e del riparto dell’onere della prova
Discriminazione handicap Sentenza 

Licenziamento del lavoratore disabile: parità di trattamento e obbligo dei ragionevoli accomodamenti, Cassazione Civile, Sez. Lav., 09 marzo 2021

16 Giugno 202116 Giugno 2021 Jennifer Michelotti

Presidente: ARIENZO ROSARelatore: AMENDOLA FABRIZIOData pubblicazione: 09/03/2021  Fatto 1. Con sentenza del 1° ottobre 2018, la Corte di Appello di

Leggi tutto
Licenziamento lavoratore disabile, obbligo di adottare i ragionevoli accomodamenti, Tribunale di Verona, sentenza del 6 agosto 2020.
Discriminazione handicap Sentenza 

Licenziamento lavoratore disabile, obbligo di adottare i ragionevoli accomodamenti, Tribunale di Verona, sentenza del 6 agosto 2020.

14 Giugno 202114 Giugno 2021 Jennifer Michelotti

 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Verona – Sezione Lavoro, nella persona del Giudice dott. Antonio

Leggi tutto
Discriminazione handicap, superamento periodo di comport, Tribunale di Verona, Sentenza del Tribunale di Verona del 21.03.2021
Discriminazione handicap Sentenza 

Discriminazione handicap, superamento periodo di comporto, Tribunale di Verona, ordinanza del 21.03.2021

9 Aprile 20219 Aprile 2021 Jennifer Michelotti discriminazione disabile

TRIBUNALE DI VERONA Sezione Lavoro II Giudice, dott. Antonio Gesumunno, nella causa di lavoro n. 1089 /2020 promossa da da

Leggi tutto
Discriminazione handicap Sentenza 

Nozione di accomodamento ragionevole , discriminazione per motivi di handicap, Tribunale di Firenze, sezione lavoro, sentenza del 19 marzo 2020

17 Novembre 2020 Jennifer Michelotti discriminazione lavoratore portatore di handicap

TRIBUNALE DI FIRENZE Sezione Lavoro Sentenza 19 marzo 2020, n. 150 R.G. N. ……… REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO

Leggi tutto
la sua esclusione dai turni disposti per la revisione dei veicoli, compensati direttamente dai privati, fosse discriminatoria perché fondata, senza giustificazioni, sulla condizione di disabile
Discriminazione handicap Sentenza 

Discriminazione motivi handicap, esclusione turnazione lavoro straordinario, Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza 15 gennaio – 7 luglio 2020, n. 14075.

5 Novembre 2020 Jennifer Michelotti discriminazione lavoratore portatore di handicap

  Presidente Napoletano – Relatore Di Paolantonio Rilevato Che la Corte d’Appello di L’Aquila ha respinto l’appello proposto dal Ministero

Leggi tutto
Discriminazione handicap 

Mancata predisposizione mezzi per accesso disabili, Discriminazione per motivi di handicap, Tribunale di Roma, ordinanza del 31 maggio 2020.

27 Ottobre 202027 Ottobre 2020 Jennifer Michelotti discriminazione motivi handicap

   Tribunale di Roma SEZIONE DIRITTI DELLA PERSONA E IMMIGRAZIONE   Il tribunale di Roma, in persona del Giudice Cecilia

Leggi tutto
Sussiste, pertanto, in capo al datore di lavoro un obbligo generale di adottare tutte quelle misure - "accomodamenti ragionevoli" - atte a evitare il licenziamento, anche quando queste incidano sull'organizzazione dell'azienda, con il solo limite dato dall'eventuale sproporzione degli oneri a carico dell'impresa, sproporzione che dovrà essere oggetto di puntuale e rigorosa prova a carico del datore di lavoro.
Discriminazione handicap Sentenza 

Ragionevoli adattamenti, licenziamento lavoratore portatore di handicap, discriminazione per motivi di handicap, Tribunale di Pavia, sentenza del 29.04.2020

22 Settembre 202014 Dicembre 2020 Jennifer Michelotti discriminazione motivi handicap

Tribunale Ordinario di PAVIA Sezione Lavoro Il Giudice del lavoro dott. Federica Ferrati nel procedimento n. 108 /2020 RG promosso

Leggi tutto
handicap
Discriminazione handicap Sentenza 

Discriminazione per motivi di handicap, Obbligo del datore di lavoro di adottare ragionevoli accorgimenti , Tribunale di Avellino, ordinanza de 16.06.2019,

10 Settembre 2020 Jennifer Michelotti discriminazione motivi handicap

   REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale di Avellino, in funzione di giudice del lavoro, dott.ssa Alessia

Leggi tutto
Pagina 3 di 5«12345»

Ricerca Sentenza

Categorie

  • Articolo (14)
  • Sentenza (268)
    • Discriminazione di genere (79)
    • Discriminazione età (9)
    • Discriminazione handicap (38)
    • Discriminazione lavoratori a termine (11)
    • Discriminazione lavoratori part time (6)
    • discriminazione nazionalità (4)
    • Discriminazione orient. sessuale (14)
    • discriminazione per motivi religiosi (11)
    • Discriminazione razziale (39)
    • Discriminazione sindacale (8)
    • licenziamento ritorsivo (1)
    • Molestie (9)
    • ritorsivo (1)
  • Video (70)

Tipologia Sentenza

applicazione diretta orizzontale di principi generale del diritto comunitario carattere specifico delle cause di esclusione della discriminazione cessazione del comportamento e rimozione di un atto discriminatorio condotta ritorsiva congedo di paternità congedo obbligatorio per maternità disabilità Discriminazione basata sulla religione o sulle convinzioni personali discriminazione collettiva discriminazione di genere discriminazione diretta discriminazione disabile discriminazione indiretta discriminazione lavoratore portatore di handicap discriminazione lavoratori a tempo determinato discriminazione lavoratori part time discriminazione motivi handicap discriminazione per fruizione o richiesta dei congedi parentali discriminazione per motivi sindacali discriminazione per nazionalità discriminazione per ragioni di nazionalità discriminazione per ragioni etniche discriminazione razziale discriminazione sessuale discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale divieto di discriminazione in ragione dell'età divieto di discriminazione per età come principio generale dell'Unione indennità di maternità interpretazione conforme del diritto comunitario licenziamento del lavoratore in costanza di matrimonio licenziamento lavoratrice madre licenziamento per ritorsione licenziamento per superamento del periodo di comporto licenziamento ritorsivo mobbing molestie nozione oggettiva discriminazione part time pubblicazione del provvedimento di condanna risarcimento danno comunitario risarcimento del danno rispetto del principio di eguaglianza ritorsioni per richiesta di congedi parentali superamento della percentuale di manodopera femminile nei licenziamenti collettivi tutela antidiscriminatoria di fonte comunitaria

Credits

Foto in header di haley Bell su flickr
Copyright © 2025 Osservatorio Sulle Discriminazioni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.