Archivio Sentenze
Sono presenti nell’archivio dell’osservatorio sentenze sulle discriminazioni di primo grado, di appello e cassazione.
Riempi il campo “ricerca” posizionato a destra con testo libero, per cercare una particolare sentenza o sentenze che trattano uno specifico argomento, .
Se possiedi una sentenza di discriminazione e vuoi contribuire ad arricchire l’archivio che l’osservatorio offre pubblicamente, scrivici alla sezione contatti. I dati personali delle parti sono oscurati da omissis.
Mancata proroga del contratto a termine alla lavoratrice somministrata in gravidanza, discriminazione diretta, Tribunale di Milano, sentenza del 12 giugno 2023
Il Giudice, dott.ssa Paola Ghinoy nel procedimento promosso da: ……….. rappresentata e difesa dagli Avv.ti NERI LIVIO, BERGONZI DANIELE, GUARISO ALBERTO e RUSSO CAMILLA CONTRO T M spa in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’Avv. CAVALLERI LUIGI LUCA a scioglimento della formulata riserva formulata all’udienza del 7.6.2023, osserva: 1…….. ha proposto ricorso ex art. 38 D.Lgs. 198/2006 ed ha premesso di essere stata assunta alle dipendenze ...
Leggi
Leggi
Discriminazione indiretta per disabilità, licenziamento per superamento periodo di comporto, Corte di Cassazione, sentenza del 31 marzo 2023.
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAIMONDI Guido - Presidente - Dott. LEONE Margherita Maria - Consigliere - Dott. GARRI Fabrizia - Consigliere - Dott. PAGETTA Antonella - Consigliere - Dott. MICHELINI Gualtiero - rel. Consigliere - ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso iscritto al n. 1950-2019 R.G. proposto da: A. Spa , in persona ...
Leggi
Leggi
Discriminazione disabilità, applicazione periodo di comporto, Corte d’Appello Roma Sezione Lavoro Civile Sentenza 27 novembre 2023 n. 3716
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE D’APPELLO DI ROMA III SEZIONE LAVORO E PREVIDENZA composta da dr. Stefano Scarafoni Presidente rel. dr.ssa Maria Gabriella Marrocco Consigliere dr. Vincenzo Turco Consigliere All’udienza del 18 ottobre 2023 ha pronunciato la seguente SENTENZA nella controversia in grado di appello iscritta al n. 221/2022 del Ruolo Generale Civile – Lavoro e Previdenza TRA (…) rappresentato e difeso dall’avv. (…) ed elettivamente ...
Leggi
Leggi
Licenziamento collettivo, discriminazione di genere, violazione dei criteri di scelta, Tribunale di Milano, sentenza del 3 ottobre 2023.
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE LAVORO in composizione monocratica e in funzione di Giudice del Lavoro, in persona della dott.ssa Eleonora Palmisani, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella controversia di primo grado promossa da Z A Z e G O con l’Avv. MEI MARIA GRAZIA parte elettivamente domiciliata presso lo Studio del difensore in Indirizzo Telematico - RICORRENTI - contro I P SRL con ...
Leggi
Leggi
Divieto di licenziamento della lavoratrice fino ad un anno di vita del bambino, Tribunale di Napoli, sentenza del 23 novembre 2023.
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI NAPOLI NORD Sezione lavoro nella persona della dott.ssa Fabiana Colameo ha pronunciato, a seguito di deposito di note scritte in sostituzione dell’udienza del 16.11.2023, ex art. 127ter c.p.c., la seguente SENTENZA nella causa iscritta al n. 4184/2023 R.G. LAVORO TRA V P n. a SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE) il 27/12/1996 rappresentata e difesa dall’avv. ZAMPELLA ARCANGELO, come da procura in ...
Leggi
Leggi
Trasporto scolastico, discriminazione indiretta disabilità, Corte di Appello Milano, sentenza del 28 novembre 2022
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE D’APPELLO DI MILANO SEZIONE PRIMA CIVILE nelle persone dei seguenti magistrati: dott.ssa Serena Baccolini Presidente dott.ssa Alessandra Aragno Consigliere dott. Lorenzo Orsenigo Consigliere rel. ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa iscritta al n. r.g. 2066/2021 promossa in grado d’appello DA COMUNE DI MILANO (C.F. 01199250158), rappresentato e difeso dagli avvocati ANTONELLO MANDARANO, ENRICO BARBAGIOVANNI, PAOLA MARIA CECCOLI, ANGELA BARTOLOMEO e ...
Leggi
Leggi
Trasporto scolastico, discriminazione indiretta disabilità, Tribunale di Milano, sentenza del 3 giugno 2021
TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO PRIMA CIVILE ORDINANZA - il Giudice rilevato che: - la difesa di XXX e di XXX, ricorrenti in proprio e quali legali rappresentanti della figlia minore XXX, hanno chiesto al Tribunale adito, ex artt.702 bis c.p.c. e 28 D.lgs. n.150 del 2011, di: a) accertare la natura illecita della condotta del Comune di Milano per il mancato espletamento del servizio di trasporto scolastico nei confronti di ...
Leggi
Leggi
Concorsi e valutazione periodo di astensione per maternità, Corte d’appello di Catanzaro, Sentenza 30 settembre 2022 n. 1041
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE D'APPELLO DI CATANZARO SEZIONE LAVORO La Corte, riunita in camera di consiglio, così composta: 1. dott. Gabriella Portale - Presidente 2. dott.ssa Barbara Fatale - Consigliere rel. 3. dott. Giuseppina Bonofiglio - Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa in grado di appello iscritta al numero 1118 del Ruolo generale affari contenziosi dell'anno 2021 e vertente TRA (...), con gli Avv.ti ...
Leggi
Leggi
Discriminazione e mancata nomina a sostituto del primario. Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 24 giugno 2022, n. 20384
Rilevato - che, con sentenza del 29 ottobre 2015, la Corte d'Appello di Firenze, in riforma della decisione resa dal Tribunale di Arezzo ed in accoglimento parziale della domanda proposta da C.C. nei confronti dell'Azienda USL n. X di (…) (ora Azienda USL (…) preso la quale operava quale dirigente medico responsabile della sezione aggregata di urologia dell'ospedale di (omissis) , avente ad oggetto la condanna di questa al risarcimento ...
Leggi
Leggi
Doppio turno di lavoro, discriminazione indiretta di genere, Tribunale di Bologna, decreto del 31 dicembre 2021
TRIBUNALE ORDINARIO di BOLOGNA Sezione Lavoro Nella causa iscritta al n. r.g. 862/2021 promossa da: UFFICIO CONSIGLIERA DI PARITÀ REGIONE EMILIA ROMAGNA RICORRENTE contro L G S.R.L RESISTENTE Il Giudice dott. Chiara Zompì, letti gli atti e udite le parti; a scioglimento della riserva assunta all’udienza del 25.11.2021; ha pronunciato il seguente DECRETO Ai sensi dell’art. 37 D. Lgs. n. 198/2006 Con ricorso proposto, in data 28.4.2021, ai sensi dell'art ...
Leggi
Leggi