Archivio Sentenze
Sono presenti nell’archivio dell’osservatorio sentenze sulle discriminazioni di primo grado, di appello e cassazione.
Riempi il campo “ricerca” posizionato a destra con testo libero, per cercare una particolare sentenza o sentenze che trattano uno specifico argomento, .
Se possiedi una sentenza di discriminazione e vuoi contribuire ad arricchire l’archivio che l’osservatorio offre pubblicamente, scrivici alla sezione contatti. I dati personali delle parti sono oscurati da omissis.

Riconoscimento assegno divorzile ex mogli – oggettività delle discriminazioni di genere nel lavoro, Cassazione a sezioni unite, 10 aprile 2018
Cassazione Civile sez. Unite REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MAMMONE Giovanni - Primo Presidente - Dott. SCHIRO’ Stefano - Presidente di Sezione - Dott. CRISTIANO Magda - Presidente di Sezione - Dott. VIRGILIO Biagio - Presidente di Sezione - Dott. SCALDAFERRI Andrea - Consigliere - Dott. FRASCA Raffaele - Consigliere - Dott. ACIERNO Maria ...
Leggi
Leggi

Assunzione donna in stato di gravidanza a seguito di concorso, Corte Costituzionale, Sentenza del 10 settembre 2020
Presidente MORELLI - Redattore SCIARRA Udienza Pubblica del 22/07/2020 Decisione del 22/07/2020 Deposito del 10/09/2020 Pubblicazione in G. U. 16/09/2020 Norme impugnate: Artt. 2, c. 1° e 2°, e 30, c. 1°, della legge della Regione Liguria 27/12/2018, n. 29. Massime: Atti decisi: ric. 41 e 74/2019 SENTENZA N. 200 ANNO 2020 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Mario Rosario MORELLI; Giudici ...
Leggi
Leggi

I diritti dei figli delle coppie omosessuali sono validi in tutti gli Stati dell’Unione Europea, Corte di Giustizia UE, sentenza 14 dicembre 2021
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 14 dicembre 2021 (*) «Rinvio pregiudiziale – Cittadinanza dell’Unione – Articoli 20 e 21 TFUE – Diritto di libera circolazione e di libero soggiorno nel territorio degli Stati membri – Minore nato nello Stato ospitante dei suoi genitori – Atto di nascita rilasciato da tale Stato membro che designa due madri per detto minore – Rifiuto, da parte dello Stato membro d’origine di una di ...
Leggi
Leggi

Sede di concorso e gravidanza a rischio, Tar Lazio, 28 marzo 2017
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Bis) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 8032 del 2016, integrato da motivi aggiunti, proposto da:Laura Stella Pepe, rappresentata e difesa dall’avvocato Giuseppe Caltabiano, domiciliato ex art. 25 c.p.a. presso la Segreteria del Tar Lazio in Roma, via Flaminia n. 189; contro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Usr ...
Leggi
Leggi

Risarcimento del danno da discriminazione, Tribunale di Napoli, sentenza del 26 novembre 2021.
TRIBUNALE DI NAPOLI NORD SEZIONE LAVORO Il Tribunale di Napoli Nord, in composizione monocratica ed in persona del giudice dott. Marco Bottino, ha pronunciato la seguente Sentenza nel procedimento iscritto al n 5274/2020 R.G, vertente TRA XXX rappresentata e difesa, in virtù di procura in calce al ricorso introduttivo , dall'avv.to Francesco Andretta CONTRO Comune di Napoli, in persona del Sindaco p.t., , rappr. e dif. come in atti, MOTIVI ...
Leggi
Leggi

Discriminazione per convinzioni personali, Corte di Appello di Napoli, sentenza 3 gennaio 2022
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI APPELLO DI NAPOLI Sezione controversie di lavoro e di previdenza ed assistenza composta dai magistrati: dott. Gennaro Iacone dott.ssa Maria Gallo dott.ssa Chiara De Franco Presidente Consigliere Consigliere rel. riunita in camera di consiglio ha pronunciato in grado di appello all'udienza del 7 settembre 2021 la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 3165\2015 del ruolo generale lavoro TRA ...
Leggi
Leggi

Discriminazione Sindacale, Tribunale Arezzo, sentenza del 6 novembre 2018
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI AREZZO Il Tribunale di Arezzo, in funzione di Giudice del Lavoro, nella persona della dott.ssa Michela Grillo, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di primo grado iscritta al n. 521/2018 r.g., discussa e decisa, ai sensi dell’art. 429 c.p.c., all’udienza del 6 novembre 2018 e vertente TRA CSA RAL COORDINAMENO PROVINCIALE DI ARESSO, in persona del Coordinatore Provinciale ...
Leggi
Leggi

Stato di gravidanza e mancata assunzione in un concorso pubblico, Tribunale di Roma sentenza del 16 febbraio 2021
TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA I sez lavoro Il giudice designato, dott.ssa. Elisabetta Capaccioli sul ricorso ex art. 38 Dlgs n. 198/2006 n.11800 del Ruolo affari contenziosi civili dell’anno 2020, vertente T R A L M (avv.to F. Santoro ) ricorrente E REGIONE LAZIO ( avv.to E. Prezioso ) Convenuto AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA S. ANDREA ( avv. A Samengo ) a seguito dell’udienza di trattazione scritta ex art. 83, comma ...
Leggi
Leggi

Gravidanza e differimento prove concorsuali, Tar Lazio, Sentenza del 21 maggio 2021
sul ricorso numero di registro generale 1826 del 2012, proposto da -OMISSIS-, rappresentato e difeso dagli avvocati Maria Grazia Carcione, Erica Lucarelli, con domicilio eletto presso lo studio Maria Grazia Carcione in Roma, piazza Borghese, 3; contro Ministero dell’Interno, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Generale dello Stato, domiciliataria ex lege in Roma, via dei Portoghesi, 12; nei confronti -OMISSIS-non costituiti in giudizio; per l’annullamento: ...
Leggi
Leggi

Esclusione dai concorsi: la donna in gravidanza non può essere discriminata, Consiglio di Stato, sentenza del 24.12.2021
R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2421 del 2017, proposto da Comando Generale della Guardia di Finanza, Ministero dell'Economia e delle Finanze, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentati e difesi dall'Avvocatura ...
Leggi
Leggi